Video Cloud
06052013
06052013
06052013
06052013
06052013
06052013
110
Mind
Mind
McFarland
What
McFarland
What
From
McFarland McFarland
From
Mind
ICON
People
9062012
Explicacin Enric
9062012
Corbera
Explicacin
Corbera
cuntica
Enric Camino
Boy Camino
Camino
2011
album Boy
Boy
first
Lonely
Subscribe 2011
Subscribe
Schwarzenegger
Nerd
Matei
Video
107
Game
Episode
Video
Video
Nerd
Games
107
Schwarzenegger
calcio exceso
cancion
paquita exceso
cancion
cancion
Calcio: festa e record per la Salernitana. Ieri penultimo atto del campionato.
Commenti:
2013-05-08 01:28:02 Giamini: Guys should also be cautious about women who appear financially needy. If they ask for money, in any ways, you should cut the relationship off immediately. They are obviously not looking for love or even friendship; they are definitely looking for financial help. They want you to be their- cash cow.
Joueur du Grenier - Miyamoto
Commenti:
2013-05-08 01:25:17 Eltos: Dal 1mo al 12mo (AD&D 2da edizione) senza che mi morisse un PG, con i tiri fatti alla luce del sole. Dipende tutto dal culo/sfiga ai dadi, e dall’approccio tattico/folle dei giocatori.
Se vuoi andare nello specifico, hai ragione sono diversi, ma non intendevo andare nelle regole specifiche, era più nel macro.
Comunque tra gli altri il difetto più grosso di D&D, qualsiasi edizione, te l'ho già trovato, il tiro di dado, troppo decisionale, ma sopratutto arena il gioco. È questo e grande come una casa, come errore.
Esempio:
Faccio roteare la mia ascia bipenne, essendo un esperto gli divido il cranio in due, tiro 1 su1d20, perdo l'ascia.
Tiro dado: successo, Faccio roteare la mia ascia bipenne, essendo un esperto gli divido il cranio in due.
Tiro dado: successo parziale, Faccio roteare la mia ascia bipenne, essendo un esperto gli divido il cranio in due, ma al contempo l'avversario riesce a infilare la sua spada nella mia spalla.
Tiro dado: insuccesso, Faccio roteare la mia ascia bipenne, però il mio avversario è più veloce e ferma il mio colpo.
Quattro esecuzioni diverse di cui una non necessità della fiction, indovina quale? Comunque non c'è problema restiamo sulle nostre idee. Notte!!!]]>
2013-05-08 01:25:17 Diablo: Socialblog scritto da geek.
Definition of Geek - What is it? Be proud of your identity.
Commenti:
2013-05-08 01:25:18 Cris5: Home hidden cameras are in creasing in popularity every day as more and more people discover what they can do, how effective they are, how easy they are to use and how cheap they are. Read on to learn more.
2013-05-08 01:25:18 Marcello: Dal 1mo al 12mo (AD&D 2da edizione) senza che mi morisse un PG, con i tiri fatti alla luce del sole. Dipende tutto dal culo/sfiga ai dadi, e dall’approccio tattico/folle dei giocatori.
Se vuoi andare nello specifico, hai ragione sono diversi, ma non intendevo andare nelle regole specifiche, era più nel macro.
Comunque tra gli altri il difetto più grosso di D&D, qualsiasi edizione, te l'ho già trovato, il tiro di dado, troppo decisionale, ma sopratutto arena il gioco. È questo e grande come una casa, come errore.
Esempio:
Faccio roteare la mia ascia bipenne, essendo un esperto gli divido il cranio in due, tiro 1 su1d20, perdo l'ascia.
Tiro dado: successo, Faccio roteare la mia ascia bipenne, essendo un esperto gli divido il cranio in due.
Tiro dado: successo parziale, Faccio roteare la mia ascia bipenne, essendo un esperto gli divido il cranio in due, ma al contempo l'avversario riesce a infilare la sua spada nella mia spalla.
Tiro dado: insuccesso, Faccio roteare la mia ascia bipenne, però il mio avversario è più veloce e ferma il mio colpo.
Quattro esecuzioni diverse di cui una non necessità della fiction, indovina quale? Comunque non c'è problema restiamo sulle nostre idee. Notte!!!]]>
110115 [HQ] CN Blue - Geek In The Pink Live
Commenti:
2013-05-08 01:25:19 RicardoBios: In base a cosa?
Perché dico che D&D è peggiorato?
Perché dico che siamo riusciti a giocare D&D senza morire e senza dover barare per farlo?
Spiegami.
Innanzitutto hai travisato dal contesto, comunque, io ho letto solo l'edizione numero quattro, e mi è piaciuto molto come libro, però tramite un amico, ho giocato a AD&D, ed è uguale, inoltre il grosso difetto dei giochi old school, se il dado è negativo, non si va avanti. Questo è sbagliato.
Perché dico che siamo riusciti a giocare D&D senza morire e senza dover barare per farlo?
Dal 1mo al 12mo (AD&D 2da edizione) senza che mi morisse un PG, con i tiri fatti alla luce del sole. Dipende tutto dal culo/sfiga ai dadi, e dall’approccio tattico/folle dei giocatori.
Non ti sembra un tantino stupido, affidarsi al mero tiro di un dado per decidere l'esito di uno scontro tra un guerriero di 1 livello contro un sfigato goblin. Con la difficoltà che se hai "sfiga" non batterai mai quel stramaledetto goblin, perché il dado dice no?]]>
2013-05-08 01:25:19 Kayne:
2013-05-08 01:25:19 VaderII: Currently No Article
2013-05-08 01:25:19 Mattia:
2013-05-08 01:25:19 Kayne: Dici che sia esagerato se affermo che certi sistemi ti permettono di diventare un bravo master (di quel sistema) in meno tempo, e/o di esserlo con meno sforzo?
Ci sono regolamenti più semplici e più veloci da apprendere di altri, questo è indubbio.
IMHO, credo però che un bravo master non si veda nella conoscenza delle regole.
Conoscere le regole a memoria, saperle applicare con giudizio fa un master efficiente, un buon Arbitro di Gioco (citando Martelli da Guerra), capace di risparmiare tempo ai giocatori e limitare le pause tecniche. Ma a molti giocatori piace spulciare manuali in play, e in questo caso un Master troppo efficiente è noioso. ;)
Sempre IMHO, un buon master deve saper coinvolgere, emozionare, saper rendere una storia in modo che l'ambiente immaginario condiviso sia davvero condiviso ed anche altre cose ancora.
@RemtonJDulyak, in merito al numero dei PG secondo me il punto è quanto bene si riesce a gestire la giocata col gruppo in cui ti trovi.
Più che dal gioco, secondo me dipende dalla combinazione master/compagnia. Per un master switchare da un PG all'altro, gestire scontri con grandi numeri, dare a tutti uno spazio in gioco senza che gli altri si sminchino troppo non è facile con i grandi numeri, e te lo dice uno che in folle gioventù ne ha tenuti 11 a MdG. ;)
Nella mia personale esperienza come Master, facendo una media coni i giocatori con cui gioco abitualmente adesso, questo numero è 3. :D]]>
Enric Corbera Explicación cuántica del transgeneracional - El Duelo
Commenti:
Commenti:
2013-05-08 01:21:36 Mariobros: A wedding goes by so fast and after the mayhem is all over, most couples relish the thought of watching it all back again via the photographs and dvd As this event has a once only time factor you need to make sure you get the right people to do the job
2013-05-08 01:21:36 VaderII: Weddings articles from Article Submission Directory - Easy Article Submit
2013-05-08 01:21:36 GigaB: Dici che sia esagerato se affermo che certi sistemi ti permettono di diventare un bravo master (di quel sistema) in meno tempo, e/o di esserlo con meno sforzo?
Ci sono regolamenti più semplici e più veloci da apprendere di altri, questo è indubbio.
IMHO, credo però che un bravo master non si veda nella conoscenza delle regole.
Conoscere le regole a memoria, saperle applicare con giudizio fa un master efficiente, un buon Arbitro di Gioco (citando Martelli da Guerra), capace di risparmiare tempo ai giocatori e limitare le pause tecniche. Ma a molti giocatori piace spulciare manuali in play, e in questo caso un Master troppo efficiente è noioso. ;)
Sempre IMHO, un buon master deve saper coinvolgere, emozionare, saper rendere una storia in modo che l'ambiente immaginario condiviso sia davvero condiviso ed anche altre cose ancora.
@RemtonJDulyak, in merito al numero dei PG secondo me il punto è quanto bene si riesce a gestire la giocata col gruppo in cui ti trovi.
Più che dal gioco, secondo me dipende dalla combinazione master/compagnia. Per un master switchare da un PG all'altro, gestire scontri con grandi numeri, dare a tutti uno spazio in gioco senza che gli altri si sminchino troppo non è facile con i grandi numeri, e te lo dice uno che in folle gioventù ne ha tenuti 11 a MdG. ;)
Nella mia personale esperienza come Master, facendo una media coni i giocatori con cui gioco abitualmente adesso, questo numero è 3. :D]]>
The Black Keys - Lonely Boy (Official)
Commenti:
2013-05-08 01:19:59 AdinoLOC: Dici che sia esagerato se affermo che certi sistemi ti permettono di diventare un bravo master (di quel sistema) in meno tempo, e/o di esserlo con meno sforzo?
Ci sono regolamenti più semplici e più veloci da apprendere di altri, questo è indubbio.
IMHO, credo però che un bravo master non si veda nella conoscenza delle regole.
Conoscere le regole a memoria, saperle applicare con giudizio fa un master efficiente, un buon Arbitro di Gioco (citando Martelli da Guerra), capace di risparmiare tempo ai giocatori e limitare le pause tecniche. Ma a molti giocatori piace spulciare manuali in play, e in questo caso un Master troppo efficiente è noioso. ;)
Sempre IMHO, un buon master deve saper coinvolgere, emozionare, saper rendere una storia in modo che l'ambiente immaginario condiviso sia davvero condiviso ed anche altre cose ancora.
@RemtonJDulyak, in merito al numero dei PG secondo me il punto è quanto bene si riesce a gestire la giocata col gruppo in cui ti trovi.
Più che dal gioco, secondo me dipende dalla combinazione master/compagnia. Per un master switchare da un PG all'altro, gestire scontri con grandi numeri, dare a tutti uno spazio in gioco senza che gli altri si sminchino troppo non è facile con i grandi numeri, e te lo dice uno che in folle gioventù ne ha tenuti 11 a MdG. ;)
Nella mia personale esperienza come Master, facendo una media coni i giocatori con cui gioco abitualmente adesso, questo numero è 3. :D]]>
2013-05-08 01:19:59 Mariobros: Currently No Article
2013-05-08 01:19:59 Eltos: In base a cosa?
Perché dico che D&D è peggiorato?
Perché dico che siamo riusciti a giocare D&D senza morire e senza dover barare per farlo?
Spiegami.
Innanzitutto hai travisato dal contesto, comunque, io ho letto solo l'edizione numero quattro, e mi è piaciuto molto come libro, però tramite un amico, ho giocato a AD&D, ed è uguale, inoltre il grosso difetto dei giochi old school, se il dado è negativo, non si va avanti. Questo è sbagliato.
Perché dico che siamo riusciti a giocare D&D senza morire e senza dover barare per farlo?
Dal 1mo al 12mo (AD&D 2da edizione) senza che mi morisse un PG, con i tiri fatti alla luce del sole. Dipende tutto dal culo/sfiga ai dadi, e dall’approccio tattico/folle dei giocatori.
Non ti sembra un tantino stupido, affidarsi al mero tiro di un dado per decidere l'esito di uno scontro tra un guerriero di 1 livello contro un sfigato goblin. Con la difficoltà che se hai "sfiga" non batterai mai quel stramaledetto goblin, perché il dado dice no?]]>
Schwarzenegger Games - Angry Video Game Nerd
Commenti:
2013-05-07 23:45:15 Pelella: pards per questo "fuori regole" e penso che in egual modo lo spirito di un GdR sia l'inventiva e la capacità di partire anche da zero. Poi si può anche avere un incipit come i vari scatolati di D&D, CoC, ed altri ma la sostanza rimane la stessa: la creazione di una storia epica, come un mito o una canzone di un bardo, non vedo quale sia il problema di inventare di preparare è come dire che sono meglio i videogiochi dei giochi scatolati per il fatto che sono già pronti e non si può "infrangere le regole"]]>
Commenti:
2013-05-07 23:06:38 Paztso: articles from Article Submission Directory - Easy Article Submit