2015-01-07 17:12:20 Pippo: @Nicholas:
E infatti, sei tu che stai continuando a ripetere allo sfinimento il discorso della beneficienza. Io sto dicendo l'esatto opposto. Pagate di più per sostenere chi se lo merita ed avere quindi giochi di qualità sempre più alta. Paradossalmente è un discorso quasi egoistico.
@RemtonJDulyak
Ho infatti scritto il valore di MERCATO di un gioco, non il valore ludico di un gioco. Esso si può ottenere tenendo in considerazioni i tempi di sviluppo, il numero di componenti della software house, i costi sostenuti... Non potrai mai vedere un Assassin's Creed che costa 10€ all'uscita perché ci lavorano centinaia di persone per anni. Un gioco indie di uno sviluppatore singolo che ha fatto in un 1 mese, magari lo trovi a 5€. Nel valore del gioco non mi addentro neanche. Quello sì che è altamente (ma non totalmente) soggettivo.]]>
2015-01-07 17:12:20 Cacavale:
2015-01-07 17:12:20 Mattia: @Nicholas:
E infatti, sei tu che stai continuando a ripetere allo sfinimento il discorso della beneficienza. Io sto dicendo l'esatto opposto. Pagate di più per sostenere chi se lo merita ed avere quindi giochi di qualità sempre più alta. Paradossalmente è un discorso quasi egoistico.
@RemtonJDulyak
Ho infatti scritto il valore di MERCATO di un gioco, non il valore ludico di un gioco. Esso si può ottenere tenendo in considerazioni i tempi di sviluppo, il numero di componenti della software house, i costi sostenuti... Non potrai mai vedere un Assassin's Creed che costa 10€ all'uscita perché ci lavorano centinaia di persone per anni. Un gioco indie di uno sviluppatore singolo che ha fatto in un 1 mese, magari lo trovi a 5€. Nel valore del gioco non mi addentro neanche. Quello sì che è altamente (ma non totalmente) soggettivo.]]>
2015-01-07 17:12:20 Mattia:
2015-01-07 17:12:20 Lore: Il valore di mercato ha dei parametri oggettivi
Scusami, ma non sono d'accordo.
Hidden & Dangerous 2.
Io l'ho comprato a 15.99 (espansione inclusa), ed ho commentato "i migliori sedici euro della mia vita ludica".
Il mio colbacheca l'ha comprato a 7.99 (espansione inclusa), ed ha commentato "che gioco di merda".
Io e lui abbiamo parametri diversi per valutare i giochi, e nonostante lui abbia speso la metà di me, non ha apprezzato neanche minimamente il gioco.
Ora, chi ci dice in maniera oggettiva se Hidden & Dangerous sia un bel gioco o meno?
Le recensioni sulle riviste?
Bitch please!
Ho visto giochi del cazzo prendere recensioni iper positive, ed ho visto pietre miliari venire bocciate miseramente,
Non ci sono parametri oggettivi al di là di "tempi di caricamento", "presenza di bug/glitch", e "rigiocabilità", imho.
La valutazione sulla grafica è troppo soggettiva.
La valutazione sulla trama è troppo soggettiva.
La valutazione sull'audio è anche troppo soggettiva.]]>
2015-01-07 17:12:20 Antonio: all’idea di boicottare i cinema italiani non ci crede nessuno, ma tutto il resto è vero e chiaramente prevedibile. forse però il nostro paese non è considerato fra quelli più appetibili indipendentemente dal numero di fan che si aspettano e quindi siam passati in seconda linea. sarebbe interessante sapere il perchè di una scelta del genere, sarà mica dovuto al doppiaggio dai...]]>
2015-01-20 17:57:39 keystyle: www.cabinelettriche.it